
COSTIERA AMALFITANA
La Divina Costiera è punteggiata di località che sono vere e proprie perle di bellezza e di cultura. Positano, con le sue casette bianche a cascata sulla roccia, il blu intenso del mare e del cielo e i colori brillanti della cupola maiolicata che si vede da ogni suo angolo; Ravello, tanto amata da Wagner, con gli incantevoli giardini di Villa Ruffolo e il Belvedere dell’infinito di Villa Cimbrone; Amalfi, antica e nobile Repubblica Marinara, che custodisce uno dei gioielli più belli dell’architettura italiana, il celeberrimo Chiostro del Paradiso. |

POMPEI
A una trentina di Km da Massalubrense si trova uno dei siti archeologici più famosi e più visitati al mondo. Solo a Pompei è possibile fare l’esperienza di passeggiare per le strade di una città di duemila anni fa, tra case e negozi, ville e templi, entrare nel foro e nella piazza del mercato, raffigurarsi il vapore delle terme e lo schiamazzo dei giochi nell’anfiteatro. Non è difficile così immaginare la vita pullulare per le strade della cittadina sovrastata dal profilo del Vesuvio, ed anche chi non è esperto di archeologia qui non può fare a meno di sentire il profumo della storia. |

NAPOLI
Antica capitale del sud Italia, Napoli presenta nel suo tessuto urbano le mille stratificazioni della sua lunga storia. Grande centro di cultura e di sperimentazione artistica, presenta una sorprendente commistione tra antico e moderno, nei palazzi e nelle chiese, ma anche nell’animo della sua gente, che ad uno spirito fortemente contemporaneo unisce l’amore e il rispetto per le proprie radici. |